Connettivina BIO Crema 25 g Ferite e abrasioni CONNETTIVINA
Ferite, abrasioni e ustioni lievi: questi sono gli utilizzi classici di questa crema cicatrizzante. Ma sai che la puoi utilizzare anche per arrossamenti da pannolino e ragadi al seno?
Descrizione
Recensioni
Descrizione
Connettivina Bio crema: tutti i possibili utilizzi
Connettivina Bio Crema è il Dispositivo Medico che non può mancare nel tuo armadietto di primo soccorso. Grazie alla sua composizione a base di Acido Ialuronico, lo potrai utilizzare in svariate situazioni:
- ferite superficiali
- abrasioni
- tagli
- ustioni di piccola gravità
- ragadi al seno
- irritazioni cutanee, causate da vento, sole, freddo
- arrossamenti da pannolino
- per trattare le ferite post-operatorie
- per reidratare la pelle, quando viene disidratata dalla radioterapia
- per il trattamento di piaghe e ulcere
Il doppio effetto di Connettivina Bio crema
Connettivina Bio crema, grazie ad un unico principio attivo, l'Acido Ialuronico, agisce con un doppio effetto:
- crea il corretto microambiente umido, che favorisce la cicatrizzazione
- impedisce che la ferita si secchi e previene abrasioni e attriti
Connettivina Bio crema: consigli d'uso
Prima disinfetta bene la ferita. Poi applica uno strato sottile di crema di Connettivina Bio una o più volte al giorno. Successivamente, copri l'area trattata con un bendaggio oppure una garza sterile.
Composizione
Acido ialuronico sale sodico 0,2%, polietilenglicole 400 monostearato, decilestere dell'acido oleico, cera emulsionante, glicerolo, soluzione di sorbitolo al 70%, sodio deidroacetato, metilp-idrossibenzoato, propil p-idrossibenzoato, fragranza, acqua purificata.