Ellaone*1cpr Riv 30mg Contraccettivo di emergenza PERRIGO
da assumersi entro 120 ore, ovvero 5 giorni, dopo avere avuto un rapporto sessuale non protetto.
Descrizione
Recensioni
Descrizione
Vendita Online Ellaone 1 cpr 30 mg - PERRIGO
Si tratta di un contraccettivo d’emergenza da assumersi entro 120 ore, ovvero 5 giorni, dopo avere avuto un rapporto sessuale non protetto o dal fallimento di altro metodo contraccettivo per evitare gravidanze non desiderate.
Ingredienti attivi
Ogni compressa contiene 30 mg di ulipristal acetato. Eccipienti con effetti noti: ogni compressa contiene 237 mg di lattosio (come monoidrato).
Istruzioni per l'uso di EllaOne Contraccezione di Emergenza
Il trattamento consiste in una compressa da prendere per via orale quanto prima possibile e comunque non oltre 120 ore (5 giorni) da un rapporto sessuale non protetto o dal fallimento di un altro metodo contraccettivo. La compressa può essere assunta in qualsiasi momento durante il ciclo mestruale.
- In caso di vomito entro 3 ore dall’assunzione della compressa si deve assumere una seconda compressa.
- In caso di ritardo delle mestruazioni o in presenza di sintomi di gravidanza, prima della somministrazione della compressa si deve escludere l’esistenza di una gravidanza.
Il prodotto è adatto a qualsiasi donna in età fertile, comprese le adolescenti. La compressa può essere assunta con o senza cibo.
Avvertenze per l'utilizzo
Non è destinato all’uso durante la gravidanza e non deve essere assunto da donne in gravidanza effettiva o sospetta. Non interrompe una gravidanza esistente. Dopo l’assunzione può occasionalmente instaurarsi una gravidanza. Dopo l’assunzione, l’allattamento con latte materno non è raccomandato per una settimana. Durante questo periodo si raccomanda alla madre di prelevare il latte dal seno e di eliminarlo per mantenerne attiva la produzione. Dopo il trattamento del contraccettivo d’emergenza si prevede unrapido ritorno alla fertilità: si deve pertanto consigliare alle donne l’uso di un metodo di barriera affidabile per tutti i rapporti sessuali successivi fino alle mestruazioni successive. Non deve mai sostituire l’uso di un metodo anticoncezionale regolare. In caso di ritardo di oltre 7 giorni nella comparsa delle successive mestruazioni, se il sanguinamento delle mestruazioni attesa è anomalo o se ci sono sintomi che indicano una gravidanza o in caso di dubbio, si deve eseguire un test di gravidanza. Come in ogni gravidanza, la possibilità di una gravidanza extrauterina deve essere considerata.