Quando usare R1 Dr. Reckeweg?
E' un antinfiammatorio, anti-infettivo, che trova indicazione in varie situazioni:
- a livello delle alte e medie vie respiratorie (rinofaringiti, tonsilliti, otiti)
- a livello di cute (ascessi, foruncoli, acne).
Può essere un rimedio di supporto quando le adenoidi tendono a infiammare e aumentare di volume.
Te ne diamo tanti di consigli, ma questo è più un imperativo, sempre con affetto: tieni sempre in casa R1!
Infatti in qualsiasi situazione, stato infiammatorio o infettivo acuto, con o senza febbre, con o senza presenza di catarro o pus, la combinazione di rimedi presente in RECKEWEG R1 aiuta a modulare il processo infiammatorio, a ridurre congestione e catarro e a controllare l'infezione.
Ma non solo: questo rimedio è un ottimo alleato anche quando le infezioni tendono a ripetersi frequentemente, quindi anche in caso di rinofaringiti, tonsilliti, otiti croniche.
E c'è di più: essendo un prodotto omeopatico, non ha effetti collaterali e si può utilizzare tranquillamente anche con i lattanti o i bambini.
Dose consigliata
A questo punto non ti resta che sapere la posologia:
Lattanti: 3-5 gocce 2 volte al giorno
Bambini: 8-10 gocce 2-3 volte al giorno oppure 1 compressa 2 volte al giorno.
Adulti: 10-15 gocce 2-3 volte al giorno oppure 1-2 compresse 3 volte al giorno.
Negli stati acuti la tua farmacia di fiducia ti ricorda che i rimedi omeopatici si possono assumere con maggior frequenza (ogni mezz'ora) per un periodo limitato di tempo: al miglioramento dei sintomi, anche le assunzioni vanno diradate.
Sono disponibili due formulazioni: in gocce (22 ml) o in compresse (100).