Hai il dubbio di avere la celiachia o il sospetto che ce l’abbia tuo figlio? Spesso non è facile accorgersi di essere celiaci perché questa intolleranza alimentare può manifestarsi con segni e sintomi anche molto diversi tra loro, non sempre tutti riconducibili al tratto stomaco-intestino e spesso sovrapponibili a sintomi di altre patologie (per es. il colon irritabile). Se soffri per esempio di episodi ripetuti di diarrea, gonfiori addominali o di anemia o debolezza/stanchezza generali, oppure di disturbi cutanei ricorrenti o ti sei accorta che tuo figlio ha difficoltà di crescita potrebbe trattarsi di celiachia. In tutti questi casi Xeliac Test PRO può esserti di aiuto, in pochi minuti ti può aiutare a uscire dal dubbio e a reagire prima possibile in caso di risultato positivo.

MERCOLEDI 3 DICEMBRE nelle farmacie Bravi di Brescia e Leno tutto il giorno senza prenotazione

fai il test di autodiagnosi della celiachia

XELIAC TEST PRO

in promozione a € 12,50 anzichè 18,50

Non è mai troppo presto per sapere se si è celiaci. Saperlo prima può ridurre il danno in corso alla mucosa intestinale ed evitarti complicazioni più serie.

Xeliac® Test PRO può aiutarti a scoprire prima se hai la celiachia. Saperlo prima è meglio. Se il risultato è positivo parlane con il tuo medico e consiglia di fare il test anche ai tuoi familiari più stretti. Perchè una diagnosi precoce ? Una diagnosi precoce, seguita da un tempestivo allontanamento di ogni traccia di glutine dalla dieta può evitare complicazioni anche serie e talvolta anche invalidanti. La celiachia, infatti, se non controllata adeguatamente può portare allo sviluppo di altre malattie, in particolare di: linfoma e adenocarcinoma, forme di cancro intestinale; osteoporosi, derivante da uno scarso assorbimento del calcio; aborto e malformazioni congenite, dato che nel corso di una gravidanza, l’apporto di sostanze nutritive è particolarmente cruciale per la buona salute del feto; bassa statura, soprattutto quando la celiachia si sviluppa nell’età infantile e quindi non permette un adeguato assorbimento dei nutrienti necessari alla crescita; convulsioni o attacchi epilettici, derivati da calcificazioni che si formano nel cervello in seguito a una carenza di acido folico per scarso assorbimento.