Oggi è la Giornata di Raccolta del Farmaco. Ricordatevi di andare in una delle farmacie che espongono la locandina dell’iniziativa e donate un farmaco per i bisognosi perché nessuno debba mai più scegliere se mangiare o curarsi.
Un vostro piccolo sforzo può cambiare (o salvare) la vita a tanti nostri fratelli più poveri. In tutta Italia, sono più di 4 milioni, e hanno bisogno di tutto ciò che, per noi, appare scontato. Sono uomini, donne o intere famiglie che non hanno di che arrivare a fine mese o hanno perso tutto. Non si possono permettere neanche una pastiglia per la gola o i pannolini per i propri figli. Non vi chiederanno mai per la strada un analgesico, ma ne hanno bisogno, tanto quanto del cibo o delle coperte che, magari, siamo inclini a donare con più naturalezza.
Non lo chiedono per vergogna, per pudore, o perché la povertà induce a trascurare, anzitutto, la propria salute.
Però ci sono circa 1.700 enti caritativi che si occupano di loro, e a cui Banco Farmaceutico consegna i farmaci donati da tutte le persone di buona volontà.
Oggi, il vostro atto di carità è irrinunciabile per chi, oltre ai morsi della fame, soffre la mortificazione di non poter curare se stesso e i suoi cari.
Vai in farmacia, e dona un farmaco. Perché nessuno debba mai più scegliere se mangiare o curarsi Approfondire le ragioni del tuo atto di carità www.bancofarmaceutico.org