Blog | Bravi Farmacie
-
R5 compresse Dr. RECKEWEG
Parliamo dello stomaco Lo stomaco è un organo che fa parte del sistema gastro-intestinale ed ha un ruolo molto importante nella digestione degli alimenti. Produce i succhi gastrici che permettono la prima elaborazione del cibo ed è l'organo che si occupa della digestione delle proteine, mentre ai carboidrati ci pensa prevalentemente l'intestino. Da qui comprendiamo perchè se lo stomaco non... -
R44 Gocce Dr. RECKEWEG
R44 Dr. Reckweg Questo rimedio omeopatico agisce sul sistema cardiocircolatorio e aiuta in caso di pressione bassa (ipotensione arteriosa) e sensazione di esaurimento fisico, simile a quello che si avverte dopo una fatica eccessiva (astenia). Composizione e indicazioni secondo la Materia Medica Ecco i rimedi che sono stati utilizzati per formulare Reckeweg R44: Crataegus: azione sul miocardio e sul sistema... -
R42 Gocce Dr. RECKEWEG
R42 Dr. Reckeweg: gambe pesanti e affaticati Basta metterti a testa in giù con le gambe alzate dopo il lavoro per cercare sollievo. Per ritrovare leggerezza quando gambe e caviglie si fanno pesanti e ti affatichi con nulla ricordati questo codice: R42. Ti spieghiamo perché... Spesso non ci pensiamo, ma le nostre gambe sono il nostro più sfruttato mezzo di trasporto... -
R4 Gocce Dr. RECKEWEG
R4 Dr. Reckeweg E' il rimedio omeopatico che ti dà sollievo in caso di dissenteria, acuta o cronica, con o senza febbre. Utile anche se sopraggiungono mal di testa, vomito o dolore addominale. Composizione e indicazioni nella Materia Medica Reckeweg R4 in gocce contiene: Acidum phosphoricum: diarree acute e croniche accompagnate da febbre di tipo tifoide e sonnolenza. Baptisia: diarree... -
R37 Gocce Dr. RECKEWEG
R37 Dr. Reckeweg contro le coliche Per quanto riguarda la medicina omeopatica, il prodotto R37 del DR. RECKEWEG trova principale impiego in caso di: coliche addominali e intestinali coliche renali e biliari colon irritabile e flatulenze o tenesmo vescicale Scariche diarroiche con spasmi dolorosi Spasmi vescicali Composizione Alumina D12: spasmi intestinali, anche con scarsa peristalsi, associata a difficoltà di defecazione... -
R32 Gocce Dr. RECKEWEG
R32 Dr. Reckeweg: modula la sudorazione In caso di sudorazione abbondante perchè pensare solo al deodorante? Questo rimedio omeopatico aiuta a modulare la sudorazione dall'interno e lo fa in maniera naturale. Sapevi che sono presenti 3 milioni di ghiandole sudoripare sparse per tutto il nostro corpo? La sudorazione ha un ruolo fisiologico fondamentale nel controllo della termoregolazione, cioè il controllo... -
R27 Gocce Dr. RECKEWEG
R27 gocce Dr.Reckeweg Quando non riesci a liberarti da un calcolo, le gocce di R27 RECKEWEG possono essere utili ad aiutare a scioglierli poiché contengono sostanze idonee dissolvere calcoli renali e delle vie urinarie. Altre, invece, stimolano il metabolismo epatico e renale. Composizione acidum nitricum D6: albuminuria, secrezioni e traspirazioni maleodoranti berberis vulgaris D6: urina torbida con sedimento rossastro. Dolori nelle... -
R18 Dr. RECKEWEG - gocce o compresse
Parliamo di cistite La cistite è l'infiammazione della vescica urinaria, causata da un'infezione che colpisce le vie urinarie. I sintomi che ne conseguono sono: dolore e bruciore nell'urinare, desiderio di urinare spesso, sensazione di non aver svuotato la vescica, a volte perdita di sangue nelle urine. Non sempre è necessario l'utilizzo di un antibiotico, a volte è sufficiente una buona... -
R17 Gocce Dr. RECKEWEG
R17 Dr. Reckeweg Gocce omeopatiche coadiuvanti nel decorso postoperatorio o nelle sequele da radioterapia. 10-15 gocce in poca acqua 2-3 volta al dì prima dei pasti. Composizione Le gocce di Dr. Reckeweg sono composte da: acidum lacticu, D6 : risolve astenie ed esaurimento psico fisico accompagnato da spossatezza generale naja tripudians D12: favorisce la rigenerazione dei tessuti e del sangue... -
R14 Dr. RECKEWEG - gocce o compresse
R14: rimedio omeopatico contro l'ansia Se attendi con ansia.. che l'ansia ti passi, puoi stare agitato tutta la vita. Perchè non aiutarti invece con un rimedio omeopatico, che non dà sedazione? Lo stare in allerta è una condizione fisiologica utilissima, è un'eredità dei nostri antenati preistorici che permetteva loro di prevedere i pericoli in un ambiente che era decisamente ostile...