Vanda 37 per la sinusite
Per liberarsi dalla sinusite ecco un pratico rimedio omeopatico in granuli, da tenere comodamente in tasca.
Vanda 37 granuli modula l'infiammazione di seni nasali e paranasali e aiuta a fluidificare il catarro.
Sai cosa sono i seni nasali? Sono 4 cavità, che abbiamo all'interno delle ossa del viso, collegate tra loro e con le cavità nasali.
Esse hanno diverse funzioni: rappresentano una sorta di "cuscinetto" per riparare le ossa sottostanti da colpi e traumi, fanno da isolante termico per le strutture limitrofe sensibili agli sbalzi di temperatura, come le radici dei denti o gli occhi, umidificano e riscaldano l'aria inalata ed infine rappresentano una sorta di cassa di risonanza per la voce.
Essendo così strettamente collegati al naso, è frequente che i seni paranasali si infiammino o si intasino, quindi anche il normale drenaggio del muco può essere ostacolato. Questa situazione viene definita SINUSITE e comporta i classici sintomi:
- catarro nasale denso,
- dolori frontali o mascellari che possono portare anche a cefalea,
- perdita del senso dell'olfatto,
- continua necessità di soffiare il naso, etc...
Composizione
Vanda 37 granuli di Vanda è indicato in questa situazione poichè aiuta a ripristinare il fisiologico stato di salute dei seni nasali e paranasali, grazie ai rimedi contenuti:
- Teucrium marum D12,
- Silicea D12,
- Kalium bichromicum D10,
- Hydrastis canadensis D10,
- Cinnabaris D12,
- Allium cepa D10,
- Mercurius solubilis D10.
Utilizzo
Come assumerlo? La tua farmacia online di fiducia consiglia 3 granuli 3 volte al giorno, da sciogliere in bocca, lontano dai pasti fino a remissione dei sintomi.
Nei casi acuti 3 granuli lontano dai pasti anche ogni ora. Ottenuto il miglioramento somministrare 3 granuli 3 volte al giorno fino a remissione dei sintomi.