ORTESI POLSO-POLLICE DR. GIBAUD - Ortho
Quando il problema rientra in tendinite di De Quervain, postumi neurologici, postumi di malattie neuro-muscolari, affezioni post-traumatiche hai bisogno di Ortesi Polso-pollice Dr Gibaud Otho.Scegli tra le 2 taglie disponibili:
Descrizione
Recensioni
Descrizione
Indicazioni
Tendinite di De Quervain
Postumi neurologici
Postumi di malattie neuro-muscolari
Affezioni post-traumatiche
Controndicazioni
Frattura del polso e del pollice
Utilizzo prolungato senza prescrizione medica
Scegliere la taglia
Misurare la circonferenza del polso.
Caratteristiche
Immobilizzazione relativa in posizione funzionale del polso e del pollice per mezzo di stecche rigide, mantenendo la mobilità delle altre dita e la prensilità della mano.
Possibilità di adattamento dell’ortesi grazie alla modellatura delle stecche.
Composizione Tessile
Esterno: 29% fibra di gomma
71% poliestere
Interno: 80% cotone
20% poliammide
Posizionamento
Tenere l’ortesi distesa e aperta con la parte in spugna rivolta verso l’alto. Posizionare la mano sull’ortesi in modo che la stecca palmare sia in asse con l’avambraccio e la sua estremità ripiegata arrivi in corrispondenza del centro del palmo e della mano. Stringere moderatamente le due cinghie situate sulla parte dorsale dell’avambraccio e del polso. Tirare la linguetta con la chiusura a strappo avvolgendola attorno al pollice in modo da passare tra il pollice e l’indice dal lato dorsale a quello palmare. Fissare quindi la linguetta con la chiusura a strappo sul lato palmare dell’avambraccio in corrispondenza della stecca centrale. Controllare che la stecca centrale sia ben in asse con l’avambraccio e regolare successivamente le cinghie per ottenere una contenzione stabile ma confortevole.
Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio:
lavare a mano in acqua a 30° C con sapone o detersivo neutri
sciacquare accuratamente
non strizzare
lasciare asciugare orizzontalmente
non stirare