Self Test Celiachia 1 pz Test rilevazione celiachia DIAGNOSTI.CARE
Test rapido per la determinazione di anticorpi anti gliadina deamidata (anti-DGP), IgA e IgG, nel sangue per lo screening della celiachia.
Descrizione
Recensioni
Descrizione
Vendita online self test celiachia 1 pz - DIAGNOSTI.CARE
- Risultato in 10 minuti
- Affidabilità 90%
- Campione prelevato: sangue capillare
- Rilevazione: qualitativa
Cos'è la celiachia?
La celiachia è una malattia autoimmune che provoca un’infiammazione cronica dell’intestino tenue che può manifestarsi con diversi disturbi come: diarrea, perdita di peso, gonfiore addominale, malnutrizione e reazioni cutanee. Tale infezione è provocata dalla gliadina, ovvero la porzione proteica del glutine, che si trova nel grano, nel frumento, nell’orzo, nella segale, nel farro e in molti altri cereali. Recenti studi hanno evidenziato che i soggetti celiaci producono specifici anticorpi anti-peptidi deamidati della gliadina, sia di classe IgA che di classe IgG.
Quando posso utilizzare il test?
Il test può essere effettuato in presenza di sintomi come diarrea, dolore e gonfiore addominale, dimagrimento, stanchezza e/o reazioni cutanee. Il test può essere effettuato in qualsiasi ora del giorno, sia prima che dopo i pasti.
Cosa fare se il risultato è positivo?
Se il risultato è positivo significa che il livello di anticorpi anti-DGP di classe IgA e di classe IgG è di circa 20 U/mL. Si dovrà quindi consultare un medico, il quale deciderà cosa fare.
E se il risultato è negativo?
Se il risultato è negativo significa che il livello di anticorpi anti-DGP di classe IgA e di classe IgG è inferiore al limite rilevabile dal test. Se i sintomi persistono si raccomanda di consultare un medico.